La cellulite è fondamentalmente un termine utilizzato per descrivere la pelle dall’aspetto irregolare e dalla superficie a buccia d’arancia, causato dai depositi di grasso che si trovano appena sotto la l’epidermide. Anche se gli scienziati non sanno esattamente quali siano le cause della cellulite, si crede che siano collegate all’incapacità del corpo di liberarsi delle tossine, dei grassi e dei fluidi che rimangono intrappolati sotto la pelle e che causano un indurimento del tessuto fibroso, responsabile della comparsa del temuto effetto a buccia d’arancia. Quindi, a quali metodi si può ricorrere per combatterla?
Mangiare più frutti dai colori vivaci, come mango e papaya, ha dimostrato di contribuire a prevenire e ridurre i danni ai tessuti grazie al loro elevato contenuto di antiossidanti. Inoltre, anche le bacche di colore scuro, come mirtilli e more, contribuiscono ad innalzare il livello di antiossidanti nel corpo e a stimolare la produzione di collagene, che può ridurre la cellulite. Uno dei modi più veloci per uniformare l’aspetto della vostra pelle è aumentare la produzione di collagene con cibi ricchi di zolfo, tra cui i cetrioli, olive nere e sedano. Anche la frutta e la verdura ricca di vitamina A può aiutare a stimolare la produzione di collagene da parte del corpo, perciò includete più melone, carote crude e patate dolci nel vostro piano alimentare settimanale. Ci sono infiniti modi per uniformare la pelle attraverso il cibo!
Anche se il tè verde non è ancora stato specificamente testato come trattamento per la cellulite, viene ampiamente ritenuto un possibile rimedio contro l’obesità. Mentre perdere il grasso in eccesso non eliminerà completamente la cellulite, una ricerca condotta presso i Laboratoires Arkopharma in Francia ha dimostrato che aiuta a combatterla. Provate a berne 2-3 tazze al giorno (non troppo tardi la sera a causa del contenuto di caffeina).