Ecco una sfida: immaginatevi qualcuno che fa uno sbadiglio enorme, con la bocca completamente aperta, e vedete se fate lo stesso. O semplicemente guardate questo video e vedete quanto tempo riuscite a resistere prima di sbadigliare:
Siete arrivati alla fine senza nemmeno muovere un po’ la bocca? Secondo una nuova ricerca sulla personalità e sulle differenze individuali, forse allora siete degli psicopatici.
La suscettibilità allo sbadiglio contagioso è legata alla capacità di entrare in empatia con gli altri, dicono i ricercatori. Perciò, se il vostro viso non si muove di un millimetro mentre la bocca di un vostro amico si spalanca, potreste avere almeno alcune caratteristiche associate con la psicopatia.
Cosa contraddistingue uno psicopatico, esattamente? Si tratta di una personalità sadica o di qualcuno il cui intento principale è manipolare gli altri, traendone soddisfazione.
Secondo uno studio, i capi hanno quattro volte più probabilità di essere degli psicopatici rispetto al lavoratore medio. Queste persone di successo che lavorano duramente sono spietate quando è necessario, ed è la loro mancanza di empatia che le aiuta a prendere decisioni difficili, come licenziare il personale, e che permette loro di scalare la piramide aziendale.
Tuttavia, mentre queste caratteristiche possono essere utili per avere successo negli affari, non sempre ci rendono delle brave persone.
In ultima analisi, gli psicopatici rappresentano solo circa l’1 per cento della popolazione mondiale, per cui le probabilità che voi, o il vostro capo, siate degli psicopatici sono piuttosto ridotte.