Le labbra screpolate, irritate e sensibili sono un fardello comune in inverno. Ma ora potrete mettere fine a questa sofferenza adottando subito alcune misure per nutrire e idratare le labbra in modo che siano in condizioni ottimali in vista della stagione fredda. Per la prevenzione e il trattamento delle labbra, applicare il burrocacao non basta. Infatti, in alcuni casi, usare troppo balsamo per le labbra può renderle ancora più secche.
La pelle delle labbra è la più delicata di tutto il corpo, e, a differenza del resto della nostra pelle, non produce oli protettivi. Gli sbalzi di temperatura possono seccare le labbra fino ad inaridirle. L’aria secca del riscaldamento all’interno e le basse temperature all’esterno sono le cause più comuni dei problemi delle labbra.
Quando eseguite il vostro regime di bellezza quotidiano, non escludete le labbra. Includete sempre il labbro superiore, la zona delle labbra e il mento, in modo da aumentare il flusso sanguigno nell’area e mantenere le labbra morbide, carnose e tutte da baciare. Passate delicatamente lo spazzolino da denti sulle labbra dopo aver lavato i denti, per esfoliare e stimolare l’area.
È importante utilizzare un fattore di protezione sulle labbra anche in inverno, perché i raggi del sole possono essere ancora dannosi per gli strati sottili di pelle. L’esposizione ai raggi UV può infiammare rapidamente le labbra.
Questo inverno, andranno di moda i rossetti invece dei lucidalabbra. Alcuni rossetti possono seccare le labbra, perciò, se possibile, applicate un rossetto idratante.
Ricordate, non leccatevi le labbra! La saliva è acida e le secca. Scegliete un balsamo ricco di ingredienti nutrienti come l’olio di neroli, burro di karité, di mandorle e olio d’oliva, e di elementi anti-invecchiamento come propoli e pappa reale.