Il sistema immunitario è il meccanismo di difesa del corpo, l’esercito con cui il corpo si protegge. Le truppe che compongono questo esercito sono vari tipi di globuli bianchi. Il sistema immunitario non funziona in modo indipendente dal resto del corpo e può rispondere in modo positivo a determinate scelte di vita e in modo negativo nei confronti di altre.
Ecco i principali responsabili di una funzione immunitaria debole:
- Cattiva alimentazione: cibo spazzatura, molta caffeina, non abbastanza frutta e verdura
- Eccesso di zuccheri: lo zucchero fa a gara con la vitamina C, che è benefica per il sistema immunitario; quindi, assumendo grandi quantità di zucchero, indebolite il sistema immunitario
- Eccesso di cibi grassi: un elevato apporto di grassi o colesterolo rende pigre le cellule del sistema immunitario, e invece che fare giri di pattugliamento, si addormentano
- Quantità eccessive di alcol: sono dannose anche per le cellule del sistema immunitario, che diventano disorientate e confuse proprio come noi!
- Il fumo: fa male alla funzione immunitaria, così come a tutto il resto del corpo. Una sigaretta distrugge 25mg di vitamina C, e l’abitudine di fumarne quattro al giorno può spazzare via la maggior parte della dose giornaliera raccomandata
- Mancanza di sonno: abbassa la funzione immunitaria. Il corpo ha bisogno di almeno sette ore di sonno per rigenerarsi. Dormire male per un lungo periodo può ridurre la funzione immunitaria
- Stress e infelicità: implicano una risposta meno attiva e meno efficace nei confronti di qualcosa che vi rende felice. Guardate un film divertente o uscite con un amico.