Nel nostro mondo iperconnesso, rimanere concentrati non è facile. Ma se davvero fate fatica a concentrarvi (se si tratta cioè di un problema quotidiano o persino più frequente), è probabile che vi siate chieste se potreste soffrire di ADHD, Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività.
1. Ti riconosci nella descrizione che segue
L’ADHD nelle donne adulte può manifestarsi in modi molto diversi di quanto non succeda nei bambini. Ma se siete alle prese con l’ADHD in età adulta, potreste essere sempre agitate o sentire di non riuscire a stare ferme, fare sempre errori di distrazione sul posto di lavoro, avere difficoltà a gestire il vostro tempo, fare fatica ad organizzarvi, ritrovarvi ad interrompere le persone o a parlare sopra gli altri (e senza filtro) e, dal punto di vista emotivo, sentirvi come se foste sulle montagne russe.
2. Vi siete sempre sentite così
È possibile notare questi sintomi per la prima volta in età adulta, ma la maggior parte delle persone che soffrono di ADHD ne ha manifestato dei sintomi anche da bambini (anche se ne è stata diagnosticata). Perciò hanno trovato il modo di tenere i loro sintomi sotto controllo (sviluppando ad esempio una personalità perfezionista o lavorando molto duramente). Ma man mano che lo stress si accumula nella loro vita, non riescono più a farvi fronte e alla fine cercano aiuto.
3. Anche con le migliori intenzioni, non riuscite a combinare niente
Consideriamo questa situazione: il tuo capo ti dice che oggi il tuo unico compito è mettere a posto la scrivania e intorno a te non ci sono altri fattori di stress o distrazioni. La maggior parte di noi dovrebbe essere in grado di concentrarsi sul compito, forse anche sviluppando un nuovo sistema di archiviazione, e di portarlo a termine. Una persona con l’ADHD si ritroverà completamente disorientata, e potrebbe addirittura comprare una nuova piantina per la scrivania e poi andare a procurarsi del terriccio, creando ancora più confusione.
Se pensi di avere l’ADHD, prendi un appuntamento con uno specialista che possa decidere se soddisfi i criteri diagnostici o meno. La buona notizia è che l’ADHD è altamente curabile una volta che un professionista vi indirizza sulla strada giusta.